Condizioni assicurative e contrattuali

Condizioni di assicurazione

Di seguito le condizioni assicurative con le franchigie specificate

DETTAGLI ASSICURAZIONE - ASSURANCE DETAILS
ASSICURAZIONE BASE - BASIC ASSURANCE ASSICURAZIONE KASKO - KASKO ASSURANCE
AUTO CAR
FRANCHIGIA PER SINISTRO €1000
Fixed DEDUCTIBLE for accident €1000
FRANCHIGIA FURTO/INCENDIO €2000
THEFT/FIRE with DEDUCTIBLE €2000
FRANCHIGIA PER DANNO fino a €500
Damage DEDUCTIBLE up to €500
FRANCHIGIA EVENTI ATMOSFERICI €1000
Weather Events with DEDUCTIBLE €1000

FRANCHIGIA PER SINISTRO €0
Fixed DEDUCTIBLE for accident €0
FRANCHIGIA FURTO/INCENDIO €1000
THEFT/FIRE with DEDUCTIBLE €1000
FRANCHIGIA DANNO fino a €0
Damage DEDUCTIBLE €0
FRANCHIGIA EVENTI ATMOSFERICI €0
Weather Events with DEDUCTIBLE €0

VAN
FRANCHIGIA PER SINISTRO €1000
Fixed DEDUCTIBLE for accident €1000
FRANCHIGIA FURTO/INCENDIO €3000
THEFT/FIRE with DEDUCTIBLE €3000
FRANCHIGIA DANNO fino a €1500
Damage with DEDUCTIBLE up to €1500
FRANCHIGIA EVENTI ATMOSFERICI €1000
Weather Events with DEDUCTIBLE €1000

FRANCHIGIA PER SINISTRO €500
Fixed DEDUCTIBLE for accident €500
FRANCHIGIA FURTO/INCENDIO €500
THEFT/FIRE with DEDUCTIBLE €500
FRANCHIGIA DANNO €500
Damage with DEDUCTIBLE €500
FRANCHIGIA EVENTI ATMOSFERICI €1000
Weather Events with DEDUCTIBLE €1000

Condizioni Contrattuali

"Il CONDUTTORE indicato a Pag.1-1.1 richiede a Puglia Travel Service srl - P.Iva 02672260748 con sede legale a Brindisi in Via Trento, 64 da qui in seguito definita NOLEGGIATORE, i servizi e i mezzi descritti a Pag.1-3.0 e accetta le condizioni contrattuali riportate di seguito
e negli allegati facenti parte del medesimo accordo quali ""CONTRATTO DI NOLEGGIO"".
1. Requisiti di età minima per noleggiare il mezzo: 18 anni compiuti (con patente valida in Italia o internazionale)
2. Patente di guida: Il NOLEGGIATORE non si assume responsabilità per violazioni del Codice della Strada o multe inerenti la patente di guida. Nello specifico, il CONDUTTORE accetta e sottoscrive di esibire al momento della stipula del presente contratto, la sua patente di guida in corso di validità alla firma del contratto, in accordo con la Legge italiana, assumendosi la responsabilità penale e civile qualora circoli senza una valida patente di guida su nostro mezzo a noleggio.
3. Codice della Strada: con la stipula del contratto, il CONDUTTORE si obbliga provvedere direttamente al pagamento di eventuali contravvenzioni contestategli e decurtazione punti nel periodo di noleggio rimborsando al NOLEGGIATORE il relativo importo e le spese
conseguenti( pari ad € 30 per ogni contravvenzione , oltre all’importo stesso ). A manlevare il NOLEGGIATORE da qualsivoglia pretesa e/o richiesta avanzata da terzi per danni dagli stessi subiti e/o subiti da beni di loro proprietà comunque riconducibili al presente noleggio; A rimborsare il NOLEGGIATORE, dietro presentazione di fattura, di ogni spesa, incluse quelle legali, che il NOLEGGIATORE stesso dovesse sostenere per ottenere l’adempimento delle obbligazioni pecuniarie dovute a qualsiasi titolo, ad esempio le spese per pedaggi autostradali non corrisposti; il CONDUTTORE acconsente fin d’ora l’addebito di tali importi, aumentati delle spese legali accessorie, sulla propria carta di credito;
Art. 3 Il CONDUTTORE si impegna a condurre o usare il veicolo personalmente ed a non cedere, gratuitamente od a titolo oneroso, e per nessun motivo l’utilizzo a terzi: a. Per il trasporto di persone o cose verso compenso;
b. Per spingere o trainare oggetti;
b. Sotto l’influenza di droghe, narcotici, alcolici o intossicanti ovvero di altre sostanze idonee a menomare la capacità di intendere e di reagire;
d. In corse, competizioni o prove di velocità;
e. Per uno scopo contrario alla legge;
f. Per la circolazione in aree vietate e nelle aree di accesso o di servizio alle zone portuali ed aeroportuali a traffico limitato;
g. Da persona non indicata sulla lettera di noleggio come conducente;
h. Da persona che abbia fornito al NOLEGGIATORE informazioni false circa la propria età, nome od indirizzo;
i. Da persona che non ha raggiunto la maggiore età.
Art. 4 Il CONDUTTORE si obbliga a risarcire il NOLEGGIATORE per qualsiasi danno cagionato al veicolo o a parti ed accessori dello stesso, nonché a rifondere le spese di gestione amministrative del sinistro. Il CONDUTTORE si impegna a comunicare entro 12 ore dall’accaduto, ogni incidente ( anche minimo ) accaduto durante il periodo di noleggio della moto.
Art. 5 Qualora si verifichi un sinistro, il CONDUTTORE si obbliga a:
a. Informare immediatamente per telefono il NOLEGGIATORE, ad a trasmettergli via email all’indirizzo info@apuliaeasytour.com nelle successive 12 ore una relazione dettagliata completa sul modulo accluso ai documenti del veicolo (modulo CID);
b. Informare la più vicina autorità di Polizia;
c. Non rilasciare dichiarazioni di responsabilità in caso di incertezza sulla dinamica del sinistro;
d. Prendere nota dei nomi e degli indirizzi delle parti e dei testimoni;
e. fornire al NOLEGGIATORE qualsiasi altra notizia utile;
f. Seguire le istruzioni che il NOLEGGIATORE fornirà relativamente alla custodia o alle riparazioni del veicolo.
Art. 6 Il CONDUTTORE si obbliga a risarcire il NOLEGGIATORE per qualsiasi danno derivante dal furto del veicolo o di parti dello stesso, non coperte dalla polizza assicurativa del veicolo stesso, e di corrispondere per intero il valore della franchigia indicata.
Art. 7 In caso di smarrimento o furto della sola chiave del veicolo noleggiato il CONDUTTORE si obbliga a denunciare immediatamente il fatto all’Autorità competente ed a consegnare al NOLEGGIATORE l’originale della denuncia. Il corrispettivo del noleggio (calcolato in base alla tariffa stabilita) è dovuto anche per i giorni di mancato utilizzo del veicolo fermo. Per il servizio di sostituzione della seconda chiave il CONDUTTORE è tenuto al pagamento del costo sostenuto dal NOLEGGIATORE, maggiorato di € 50,00. Qualora il CONDUTTORE non consegni l’originale della denuncia al NOLEGGIATORE, questi, trascorsa la data di riconsegna del veicolo indicata sulla lettera di noleggio, potrà riacquisire il possesso materiale del veicolo in qualsiasi modo, anche contro la volontà del CONDUTTORE, e quest’ultimo sarà tenuto a rimborsarlo delle spese sostenute nonché al pagamento del corrispettivo del noleggio (calcolato sino alla data di recupero del veicolo) e del costo di sostituzione della seconda chiave.
Art. 8 Il CONDUTTORE si obbliga a riconsegnare il veicolo nel luogo ed entro la data indicati sulla lettera di noleggioo comunque appena il NOLEGGIATORE gliene faccia richiesta, con i medesimi accessori e nelle medesime condizioni in cui lo ha ricevuto, salva la normale usura. Qualora il veicolo non sia riconsegnato al NOLEGGIATORE entro tale data, il CONDUTTORE dovrà rimborsare al NOLEGGIATORE ogni giorno di noleggio extra, oltre a tutte le spese che quest’ultimo sosterrà per riacquistare il possesso materiale del veicolo, oltre al mancato guadagno causato dalla mancata
disponibilità del mezzo ed il risarcimento dei danni eventualmente patiti.
Art. 9 Il CONDUTTORE che effettua il pagamento dell’importo concordato per il presente noleggio a mezzo carta di credito, autorizza a che tutti gli addebiti previsti dalle presenti condizioni generali di contratto, vengano effettuati dal NOLEGGIATORE direttamente tramite la medesima carta di credito.
Art. 10 Il NOLEGGIATORE non può essere ritenuto responsabile nei confronti del CONDUTTORE, ovvero del conducente dell’autovettura e/o dei suoi trasportati, per i danni di qualsiasi natura, gli stessi abbiano a subire per difetto di funzionamento del veicolo o incidenti stradali. E così pure il NOLEGGIATORE non può essere ritenuto responsabile di qualunque tipo di danno verificatosi a seguito di furti, tumulti, guerre, cause di forza maggiore e caso fortuito. Gli oggetti eventualmente dimenticati dal CONDUTTORE sull’autovettura oggetto di noleggio, si intenderanno abbandonati ed il NOLEGGIATORE non è tenuto a custodirli ed a restituirli.
Art. 11 Il NOLEGGIATORE NON AUTORIZZA il CONDUTTORE a condurre l’autovettura fuori dalla Regione Puglia.
Art. 12 Il presente contratto di noleggio è regolato dalla legge italiana. Tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente Contratto, verranno devolute all’esclusiva competenza del Foro di Brindisi.
Art. 13 Nessuna modifica può essere apportata alle presenti Condizioni senza il consenso di un rappresentante del NOLEGGIATORE munito di idonea procura scritta.
Art. 14 In caso di ritardato pagamento delle somme dovute, verrà applicato il tasso di interesse determinato dalla Banca Europea maggiorato di tre punti percentuale, per i quali verrà emessa regolare fattura.
Art. 15 La nullità di una qualsiasi disposizione del presente contratto non comporterà l’invalidità del contratto di noleggio nella sua interezza.
Art. 16 Attestazione di consenso sul trattamento dei dati personali ai sensi della 675/96 (Legge sulla Privacy) *Il CONDUTTORE, ricevuta l’informativa sull’utilizzazione dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo numero 196 del 2003., presta il proprio consenso affinché il NOLEGGIATORE effettui:
• Le comunicazione dei propri dati personali comuni ai soggetti e per le finalità cd. necessarie indicati nella predetta informativa;
• Il trattamento dei dati personali comuni e le comunicazioni ai soggetti e per le finalità cd. facoltative (sub b) indicati nella predetta informativa (tutela del rischio del credito);
• Il trattamento dei dati personali comuni e le comunicazioni ai soggetti e per le finalità cd. facoltative (sub. c) indicati nella predetta informativa (iniziative commerciali);
• Il trattamento dei dati personali comuni e le comunicazioni ai soggetti e per le finalità cd. necessarie indicati nella predetta informativa.
Art. 17 Modalità di noleggio:
Tariffe prefissate come da contratto. I prezzi sono comprensivi di I.V.A. e assicurazione RC con franchigia – Incendio e Furto con franchigia. il conducente deve essere titolare di patente valida per la guida del veicolo oggetto del presente contratto
Art. 18 La prenotazione del noleggio richiede il versamento di una caparra pari al 50% del prezzo di noleggio.
Art. 19 LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’ DEL NOLEGGIATORE Nei limiti stabiliti dalla normativa vigente, il NOLEGGIATORE (Puglia Travel Service srl - P.Iva 02672260748) non potrà essere ritenuto responsabile, e il CONDUTTORE rinuncia a qualsiasi pretesa nei confronti del NOLEGGIATORE , per qualsiasi danno subito da lui o da terzi derivante dall’utilizzo del mezzo noleggiato o per perdita o danni alle cose di proprietà del CONDUTTORE lasciate nel veicolo, o per danni od inconvenienti derivanti da ritardo nella consegna del mezzo noleggiato, o da guasti, imprevisti ed ogni altra causa fuori controllo dell’azienda Puglia Travel Service srl.
Art. 20 GUASTO DELL’AUTOVETTURA In caso di guasto tecnico al veicolo noleggiato non imputabile al cliente, e che precluda la possibilità di utilizzo del mezzo, il NOLEGGIATORE provvederà se possibile alla sostituzione del veicolo con uno simile. In caso di impossibilità rimborserà il CONDUTTORE della parte non goduta del periodo di noleggio già pagato. Ogni foratura di pneumatico dovrà essere riparata a carico del CONDUTTORE, ed è OBBLIGATORIO SEGNALARE alla Puglia Travel Service srl la foratura per evidenti motivi di sicurezza del veicolo. L’abbandono del veicolo e il recarsi fuori dalla Puglia comporta l’obbligo del CONDUTTORE a rimborsare tutte le spese dirette ed indirette necessarie al recupero del veicolo.
Art 21 SEQUESTRO DEL MEZZO In caso di sequestro/confisca dell’autovettura da parte dell’autorità giudiziaria per cause da attribuirsi al CONDUTTORE, la Puglia Travel Service srl addebiterà al CONDUTTORE stesso il costo giornaliero di noleggio calcolato sul presente contratto , fino al dissequestro del veicolo, con un massimale pari al valore di sostituzione del mezzo alla data di scadenza del periodo di noleggio concordato. Nel caso di raggiungimento di questo massimale la Puglia Travel Service srl dopo aver incassato l’integrale pagamento di quanto previsto, procederà al trasferimento di proprietà del mezzo sequestrato/confiscato a favore del CONDUTTORE. Ai sensi e per gli effetti di cui agli Artt.1341-1342 C.C., dichiaro di avere letto attentamente e di approvare specificatamente le clausole tutte contenute in questa scrittura.
Art. 22 LIMITE KILOMETRI: Nel caso non sia espressamente indicato nella proposta compilata alla sezione 1,4 il limite di kilometri è da sottointendersi di 500km/gg. I kilometri eccedenti avranno un costo di 0,20€/km. Nel caso la formula applicata sia ILLIMITATA non ci saranno limiti nei kilometri percorsi.
Art 23 L'orario di ritiro e/o di riconsegna incluso nella fascia oraria 23.00 ÷ 07.00 prevede un sovraprezzo di € 70,00.
Art 24 Se non espressamete indicato nel contratto le auto vengono noleggiatoùe con la formula Pieno/Pieno. La riconsegna dell'auto con un livello di carburante inferiore a quello iniziale indicato nel contratto, prevede una penale di € 100,00.
Art 25 Il valore della franchigia VAN/AUTO dell'assicurazione base, verrà quantificato tramite perizia e preventivato da un professionista. Resta inteso che il suo valore massimo è indicato rispettivamente nel rispettivo riquadro.